la Ventura di restare Immobile al Cairo
3 febbraio 2014
ritorno sull’argomento Google Alerts per segnalare un problema d’ottimizzazione dei risultati piuttosto bizzarro, legato com’è alle trappole della polisemia, nella fattispecie di fottuti cognomi che sono anche fottute parole
uno dei miei alert è “Torino”, che mi fornisce quotidianamente notizie sulla città, ma che presentava all’inizio dell’uso una preoccupante invadenza di notizie relative al calcio, per me di nessun interesse; ho allora aggiunto alcune limitazioni (-calcio; -campionato; -juventus) che hanno migliorato di molto i risultati (oltre a darmi la soddisfazione di mettere un segno di cancellazione davanti alla gœba)
purtroppo, com’è comprensibile, non posso aggiungere un -torino e dunque le notizie sulla sola vera squadra di calcio della città mi arrivano regolarmente: non tante, ma comunque irrilevanti ai miei fini
oggi ho pensato a come perfezionare il filtro: potrei togliere il nome del presidente Cairo? no di certo: appena fanno una mostra all’Egizio, garantito che nell’articolo inseriscono lo stereotipo del “secondo museo del mondo dopo quello del Cairo” e mi perderei tutti gli articoli sull’argomento; non se ne parla
però potrei usare il nome: Urbano… no, figurati, così mi gioco tutte le espressioni tipo “sviluppo urbano”, “tessuto urbano” e via di luoghi comuni
vediamo, potrei provare col centravanti, che è sovente citato: si chiama Immobile… ma si può? ogni tre per due i media lanciano la litania di Torino che è ormai tanto dinamica, non è più immobile, meglio non rischiare di perdersi questi fantastici pezzi d’analisi sociopoligossipara
ok, ho trovato, metto un bel meno davanti al nome dell’allenatore! come si chiama? Ventura…. mapporc! per quanto desueto, è un sostantivo; ma che razza di squadra abbiamo? sarà anche la squadra del cuore, ma è un impressionante campionario d’equivoci
Filed in categories suck, use tags instead
Tag:communication architecture, fun, personal, torino, turin, web writing, words
3 febbraio 2014 at 22:29
Ti tocca cambiare squadra, anzi sport! Inizia a seguire la PMS!
3 febbraio 2014 at 22:39
ma che diamine è la PMS? PsicoMotricità Sadomaso? Potenziale Minaccia per la Salute? PluriMaratona Sfiancante?
3 febbraio 2014 at 22:42
Non leggi mai i miei tweet, sigh.
http://www.pmsbasketball.com/
3 febbraio 2014 at 23:02
ammetto di leggere tweet solo per lavoro, sull’account aziendale, e di usare il mio account molto saltuariamente, seguendo poco e nulla la timeline; ammetto anche di non amare il basket; ciò detto:
1) seguo comunque i tuoi post musicali, ché mi interessano;
2) in nessuna parte di quel sito che mi hai lincato, fatto coi tappi della birra e la colla vinilica, qualcuno si è preso la briga di declinare l’acronimo PMS, che continua a restarmi ignoto ,-(((
4 febbraio 2014 at 21:23
Pallacanestro Moncalieri San Mauro.
4 febbraio 2014 at 23:25
grazie! non solo difficile da interpretare, ma pure incompleto: come me lo scrivi, dovrebbe essere PMSM
comunque, molto sportiva la faccenda di unire due città dell’hinterland così distanti: ogni partita diventa una trasferta doppia per metà squadra ,-P
5 febbraio 2014 at 21:22
Credo che 4 lettere sarebbero state troppe e suonavano pure male!
Forse ricorderai l’Auxilium:
http://it.wikipedia.org/wiki/Auxilium_Pallacanestro_Torino