croce e Delicious
11 gennaio 2013
sono un raccoglitore impenitente di link che poi, in gran parte, non rifrequento più ma che, talvolta, mi riesce utile ritrovare; uso Delicious da marzo 2006: è il mio account attivo più vecchio, praticamente l’autentica mappa del mio percorso sul web… e sta per compiere 3000 link!
ho da poco creato un account su Pearltrees: l’aggregatore francese pare offrire maggiori funzioni social di condivisione ed esplorazione, ma soprattutto permette l’importazione da Delicious, per cui stavo riflettendo se risolvermi al gran passo perché, ad esempio, Delicious fino a poco fa offirva la app per iPhone solo a pagamento e per salvare link in mobilità ho dovuto fare un magheggio coi preferiti di Safari
bè, insomma, oggi scopro che hanno rinnovato l’interfaccia di Delicious, facendo un ulteriore passo indietro verso il caro vecchio elenco senza fronzoli, spostando in colonna laterale le informazioni accessorie e inserendovi – novità – le descrizioni degli altri utenti, a dare un tocco di socialità esplorativa che non guasta e insieme non snatura: è bello scoprire che non tutti sentono il bisogno di correre a mettere opzioni duplicate da altri socialini… foto-filtri-condividi-crossposta… ma esistono ancora luoghi da chiamare “tuoi” donde esplorare senza trovarsi in mutande in piazza
mi è spiaciuto notare che hanno tolto la riga sotto l’avatar col “member since” – era l’unico servizio che dichiarava l’anzianità e l’ho sempre apprezzato – ma per fortuna hanno inserito una linguettina in pagina per dar feedback, così l’ho subito usata per chiedere che fosse ripristinata la data d’inizio avventura
ora vado a provare l’app, scaricando la quale ho potuto constatare che i ragazzi di Delicious continuano nella tradizione da… sfigati del web: digitando “Delicious” sull’appstore compaiono solo all’ottavo posto, dopo una serie di giochini infantili e un’app dolciaria
Filed in categories suck, use tags instead
Tag:delicious, digital life, pearltrees, social network