social nogwarts
12 giugno 2012
mi ha appena chiesto l’amicizia su Facebook un amico solido, ma è talmente gadano che si sterma dietro l’identità fittizia di un vecchio calciatore svedese e finge di vivere in Francia; proprio ieri Giorgio, lessicoliere di un’altra ditta, stimabile cuneese di provincia, cui avevo chiesto amicizia giorni addietro, me la conferma e scopro che, oltre a chiamarsi coi suoi nick di rete – credo che FB dovrebbe unire persone, non ipotesi, ma sono un vecchio moralista – sarebbe nato in Finlandia (una città con tante y e ä) per poi laurearsi a Ulan Bator, frequentando l’università… Terzammedia
favorisco screenshot della scheda del noto istituto, per i non connessi a FB e in favore del fervorino finale
al di là di ogni eventuale considerazione sulla goliardia, ciò che mi colpisce della faccenda è la nota di FB: “Le Pagine non sono in alcun modo affiliate o appoggiate da chiunque sia associato all’argomento”: una prosa tra il burocratico, il camorristico e il surreale, con quella cacofonica reiterazione della lettera a…
Facebook pare sempre più una Second (Hand) Life incrociata col Ministero della Magia
Filed in categories suck, use tags instead
Tag:communication, digital life, facebook, reputation, social media